Outgrow the system - Superare il sistema
“Cambiare il sistema, non il clima” è una richiesta comune del movimento per il clima. Ma che tipo di sistema vogliamo veramente? Nel mezzo della peggiore crisi dell'umanità, numerosi pionieri sono pronti a mettere in discussione i vecchi modelli economici e a proporne di nuovi, che permettano di riorganizzare la produzione e il consumo al fine di garantire la nostra sopravvivenza su un pianeta con risorse limitate, in modo equo e sostenibile.
Prossime proiezioni
- Svizerra
- Ticino
- Airolo
Non è utopia ripensare la cultura del vivere il territorio alpino e cambiare alcuni paradigma per affrontare insieme le sfide climatiche e sociali.
Proiezione in collaborazione con l'associazione Airolo in Transizione.
Dopo la proiezione discussione e approfondimento in sala con Abraham Dali di Greenpeace Svizzera.
- Svizerra
- Ticino
- Locarno
v.o. inglese sottotitolata in italiano
A seguire dibattito con Maurizio Pallante, saggista ed iniziatore del "Movimento per la decrescita felice", nonché Presidente dell'associazione politica "Sostenibilità, Equità, Solidarietà", la quale promuove una transizione ecologica dell'economia.
- Svizerra
- Ticino
- Lugano
v.o. inglese sottotitolata in italiano
Proiezione a entrata libera, in collaborazione con Ideatorio - Casa della sostenibilità - USI
Tavola rotonda con Luca Crivelli, economista USI e SUPSI, Stefano Frisoli, direttore di Caritas Ticino e i giovani frateli Savelli di Circular Lugano. Moderata da Giovanni Pellegri, responsabile della Casa della sostenibilità.