- Suisse
- Tessin
- Lugano
Cinema Lux
Numero posti in sala: 278 + 2 posti disabili
Telefono: +41 91 967 30 39
Per informazioni e prenotazioni scrivere a ticino@greenpeace.ch o info@bastapoco.ch
10-15 minuti a piedi dalla stazione di Lugano
Bus linea 5 dal centro città o dalla stazione di Lamone, fermata Praccio
Singolo film : 10.-
Pass Lugano : 30.
Bambini fino a 12 anni: metà prezzo
Programme
Le programme pour Cinema Lux sera en ligne bientôt.
Programme
Samedi 12 Avril
v.o. inglese sottotitolata in italiano
v.o. francese sottotitolata in italiano
A seguire intervento di Giovanni Galli, CAS Ticino. “Sulle nostre Alpi cosa sta accadendo?”
Cortometraggio realizzato dai giovani partecipanti all'atelier del WWF "nei panni di un film-maker", in collaborazione con RSI EDU e con Locarno Kids
v.o francese sottotitolata in italiano
Alcune giovani realtà locali che offrono cibo sostenibile si presentano: Triticum e Teste di Rapa.
Seguirà degustazione con il buffet allestito nell’atrio del cinema.
Cortometraggio di Anne Loriot, 2 min
v.o francese sottotitolata in italiano
Due genitori cercano di preparare la figlia di sei anni ad affrontare i cambiamenti climatici.
seguito da:
v.o. tedesco sottotitolata in italiano
Proiezione in collaborazione con Saetta Verde.
Dopo il film dibattito “I dilemmi dei progetti per il futuro” con Serena Britos di Pro Natura, Nara Valsangiacomo di Pro Alps (iniziativa delle Alpi) e Francesco Maggi del WWF.
Mercredi 16 Avril
v.o. inglese sottotitolata in italiano
Proiezione a entrata libera, in collaborazione con Ideatorio - Casa della sostenibilità - USI
Tavola rotonda con Luca Crivelli, economista USI e SUPSI, Stefano Frisoli, direttore di Caritas Ticino e i giovani frateli Savelli di Circular Lugano. Moderata da Giovanni Pellegri, responsabile della Casa della sostenibilità.