• Suisse
  • Tessin
  • Lugano

Cinema Lux

12.04.2025 - 16.04.2025
Via Giuseppe Motta 67
6900 Lugano-Massagno
Suisse

Numero posti in sala: 278 + 2 posti disabili

Telefono: +41 91 967 30 39

Per informazioni e prenotazioni scrivere a ticino@greenpeace.ch o info@bastapoco.ch

Transports 

10-15 minuti a piedi dalla stazione di Lugano

Bus linea 5 dal centro città o dalla stazione di Lamone, fermata Praccio

Tarif pour une entrée 

Singolo film : 10.-

Pass Lugano : 30.

Bambini fino a 12 anni: metà prezzo

Programme

Le programme pour Cinema Lux sera en ligne bientôt.

Programme

Samedi 12 Avril

14h00 Tax wars - guerre fiscali
  • Hege Dehli
    94 min
    10

    Il documentario ci porta dietro le quinte di una battaglia globale contro l'evasione fiscale delle multinazionali, essenziale per dare ai governi i mezzi per finanziare i servizi pubblici e affrontare il cambiamento climatico. In prima linea troviamo eminenti esperti - Thomas Piketty, Joseph...

v.o. inglese sottotitolata in italiano

16h00 Everest Invaders - invasori dell'Everest
  • Jean-Michel Jorda
    53 min
    12

    Le montagne si stanno trasformando sotto i nostri occhi in un'enorme arena sportiva, in cui l'alpinismo viene praticato come un bene di consumo fra i tanti. Dopo aver girato “Everest Green” nel 2017, Jorda è tornato sul tetto del mondo - ormai trasformato nella pattumiera più alta del mondo -...

v.o. francese sottotitolata in italiano

A seguire intervento di Giovanni Galli, CAS Ticino. “Sulle nostre Alpi cosa sta accadendo?”

nolink 18h00 Vai avanti

Cortometraggio realizzato dai giovani partecipanti all'atelier del WWF "nei panni di un film-maker",  in collaborazione con RSI EDU e con Locarno Kids

masquer 18h01 De l'assiette à l'océan
  • Julien Challandes
    52 min
    10

    E se il nostro cibo potesse salvare l'oceano? Malaury, una giovane attivista, parte in autostop per le strade di Francia per incontrare uomini e donne che hanno già creato le basi per un’alimentazione più sostenibile. Il documentario mette in luce l'impatto sull’oceano della pesca, dell'...

v.o francese sottotitolata in italiano

Alcune giovani realtà locali che offrono cibo sostenibile si presentano: Triticum e Teste di Rapa.  

Seguirà degustazione con il  buffet allestito nell’atrio del cinema.

 

nolink 20h30 Sois Forte et Tais-toi

Cortometraggio di Anne Loriot, 2 min

v.o francese sottotitolata in italiano

Due genitori cercano di preparare la figlia di sei anni ad affrontare i cambiamenti climatici.

seguito da:

masquer 20h46 Bahnhof der Schmetterlinge (La stazione delle farfalle)
  • Martin Schilt, Daniel Balmer
    73 min
    8

    Oggi, l’ex stazione di smistamento della Badischer Bahnhof di Basilea è uno degli ambienti aridi più importanti dell'Altopiano svizzero e rappresenta un'ancora di salvezza per numerose specie rare. In quest'area protetta dovrebbe però sorgere un terminal trimodale per container, il “Gateway...

v.o. tedesco sottotitolata in italiano

Proiezione in collaborazione con Saetta Verde.

Dopo il film dibattito “I dilemmi dei progetti per il futuro” con Serena Britos di Pro Natura, Nara Valsangiacomo di Pro  Alps (iniziativa delle Alpi) e Francesco Maggi del WWF.

Mercredi 16 Avril

20h30 Outgrow the system - Superare il sistema
  • Nominé pour le Prix Tournesol
    Cecilia Paulsson, Anders Nilsson
    58 min
    10

     

    “Cambiare il sistema, non il clima” è una richiesta comune del movimento per il clima. Ma che tipo di sistema vogliamo veramente? Nel mezzo della peggiore crisi dell'umanità, numerosi pionieri sono pronti a mettere in discussione i vecchi modelli economici e a proporne di nuovi, che...

v.o. inglese sottotitolata in italiano

Proiezione a entrata libera, in collaborazione con Ideatorio - Casa della sostenibilità - USI

Tavola rotonda con Luca Crivelli, economista USI e SUPSI, Stefano Frisoli, direttore di Caritas Ticino e i giovani frateli Savelli di Circular Lugano. Moderata da Giovanni Pellegri, responsabile della Casa della sostenibilità.